Mercoledì 7 Ottobre 2020 ore 07:00
In queste ore la nuova perturbazione sopraggiunta tra la sera di Martedì e la scorsa notte, muove il suo baricentro verso levante continuando a condizionare negativamente il meteo per gran parte della giornata odierna.
Nella corso delle prossime ore il maltempo interesserà in maniera più diffusa l’estremo Nordest, il Centro-Sud, escluse le Isole maggiori.
Occhi puntati soprattutto al Centro dove, già nel corso della mattinata, i rovesci colpiranno Umbria, Lazio e le aree interne di Marche, Abruzzo e Molise, con maggiore probabilità e intensità delle precipitazioni sulla provincia di Rieti. Ma attenzione, non sono da escludere dei temporali anche fin sulla Capitale.
Nel corso del pomeriggio il fronte perturbato scivolerà verso sud, coinvolgendo anche la Campania, con temporali fino a Napoli; in seguito verranno interessati anche Calabria settentrionale, la Basilicata e Puglia.
Arriviamo così alla serata, quando la situazione andrà gradualmente migliorando al Centro, mentre continueremo ad avere una forte instabilità con acquazzoni sparsi al Sud, specie sulla Puglia, sulla Calabria tirrenica e fino al messinese: su queste aree bisognerà attendere la successiva nottata o la prima mattinata di giovedì per registrare un miglioramento più netto.
ALLERTA GIALLA della PROTEZIONE CIVILE su 13 REGIONI – Sulla base dei fenomeni previsti è stata diramata dalla Protezione Civile, per la giornata di mercoledì 7 ottobre, un’allerta gialla su ben 13 regioni: a rischio parte di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana, l’intero territorio di Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata e alcuni settori di Campania e Calabria.
In collaborazione con iLMeteo.it
Lascia un commento…
Di Stefano Ghetti