Pare ormai confermato che per quest’anno ci sarà un nulla di fatto sul tanto atteso ritorno sui banchi di scuola a parte la possibilità di poter discutere l’esame orale con le misure protettive e di distanziamento. Insomma, pare invece confermato il ritorno a settembre
Tuttavia nel prossimo anno scolastico, potrebbero sperimentarsi due turni a giorni alterni. Ad esempio, le superiori bresciane si preparano per un rientro scaglionato a settembre. In attesa di indicazioni dal Governo, la Provincia si sta già muovendo per rispondere ai fabbisogni delle 59 scuole superiori.
La Ministra Azzolina ha sottolineato che il governo sta continuando a lavorare per garantire il diritto all’istruzione a tutti gli studenti, ponendo particolare attenzione a quelli che hanno maggior difficoltà di accesso alla didattica a distanza, linea politica adottata anche dagli altri Paesi europei.
La Commissione Europea ha anticipato la predisposizione di risorse a sostegno dei Paesi membri. "È il momento di trovare 3 miliardi per la scuola italiana che nelle ultime stagioni ha avuto scarsa attenzione" ha affermato il sottosegretario all’Istruzione Giuseppe De Cristofaro."È necessario lavorare sulla digitalizzazione rafforzando la didattica a distanza per la quale al momento, ha affermato inoltre Azzolina, sono stati già stanziati 70 milioni di euro”.
Il mondo della scuola chiede quindi a gran voce un ritorno, a SETTEMBRE, in piena sicurezza. La soluzione potrebbe essere quella delle lezioni miste in aula e a casa, didattica anche il sabato e cantieri in estate per ristrutturare gli edifici. "Abbiamo un corpo insegnante anziano, spiegano dal ministero, e dobbiamo tutelarlo". Attendiamo quindi a breve ulteriori sviluppi e decisioni.
Intanto però, si va verso le nuove riaperture. Al via il cibo da asporto e al jogging dal 4 maggio. Sempre dal 4 visita ai parenti ma niente riunioni di famiglia. Permangono le restrizioni sulle messe. Nessuna riapertura per i negozi che rientrano nelle categorie già stoppate nella fase 1. Invece ripartono subito i cantieri e manifattura per l'export
Lascia un commento...
Di Stefano Ghetti