Mercoledì, 6 Aprile 2022
Di Stefano Ghetti
In breve: TEMPO MODERATAMENTE INCERTO PER IL TRANSITO DI UNA MODERATA PERTURBAZIONE DIRETTA VERSO LE REGIONI DEL CENTRO-SUD. TEMPERATURE IN AUMENTO CON CLIMA TARDO PRIMAVERILE
Giovedì 7 Aprile: la giornata si aprirà con un cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità medio-alta soprattutto tra pomeriggio e sera sulle pianure ed addensamenti un po’ più consistenti lungo il crinale appenninico, senza precipitazioni.
Temperature in aumento, soprattutto nei valori massimi a causa di venti di caduta. Minime tra 7 e 9 gradi, con valori leggermente inferiori in aperta campagna, massime tra 18 e 22 gradi. Venti inizialmente deboli occidentali sulle pianure, sud-occidentali sui rilievi, tendenti a disporsi ovunque da sud-ovest e a rinforzare sensibilmente, specie sui rilievi romagnoli, con raffiche anche forti in tarda serata. Mare poco mosso, tendente a mosso al largo in tarda serata.
Venerdì 8 Aprile: condizioni generali di cielo da nuvoloso a temporaneamente molto nuvoloso, con addensamenti più consistenti lungo il crinale appenninico centro-occidentale, dove non si escludono deboli piogge o pioviggini. Locali e parziali schiarite potranno temporaneamente interessare le pianure nord-orientali.
Temperature in aumento, più sensibile nei valori minimi, compresi tra i 9 gradi del piacentino ed i 14 gradi della Romagna; massime tra 21 e 23 gradi. Venti sud-occidentali, moderati sulle pianure più settentrionali, forti sulle rimanenti aree, con raffiche anche molto forti sui rilievi fino alle zone pedecollinari. Mare poco mosso, temporaneamente mosso fino al primo mattino e dalla sera.
POSSIBILE LINEA DI TENDENZA: sabato è atteso un veloce peggioramento con precipitazioni sparse, più probabili sui settori centro-orientali, accompagnate da un temporaneo calo termico. Da domenica un promontorio di alta pressione garantirà condizioni più stabili seppure con transito, soprattutto lunedì, di modesta nuvolosità.
Di Stefano Ghetti