Lunedì, 6 Giugno 2022
Di Stefano Ghetti
Un cedimento della struttura anticiclonica di origine africana che da giorni interessa la nostra regione, lascerà aperto un corridoio a masse d’aria più fresca che interesseranno gran parte del nostro territorio regionale soprattutto nel corso della giornata di Martedì 7 Giugno.
Ciò comporterà un forte contrasto tra l’aria fresca e il caldo umido preesistente che sarà così all’origine della formazione di improvvisi focolai temporaleschi che potranno risultare anche di forte intensità e dunque accompagnati da violente raffiche di vento, locali nubifragi e il tanto temuto fenomeno della grandine.
Tra le zone più a rischio tra il pomeriggio e la sera di Martedì saranno i settori centro-orientali dell’Emilia e l’area romagnola in particolare quella centro-settentrionale.
Come avviene spesso in questo genere di situazioni, i temporali potranno inoltre assumere una distribuzione molto irregolare e anche assai imprevedibile sul fronte previsionale. Ciò comporta una conseguente necessità di seguire la situazione ora dopo ora mediante ulteriori aggiornamenti.
Di Stefano Ghetti