Lunedì 28 Febbraio 2022
Di Stefano Ghetti
In breve: venti freddi continuano ad interessare la nostra Regione. Rischio di gelate notturne.
Martedì 1 Marzo: Durante le prime ore del mattino nuvolosità stratificata, con addensamenti più consistenti sull’Appennino romagnolo, dove potranno verificarsi sporadiche precipitazioni, nevose fino a quote collinari. In seguito, cielo sereno o poco nuvoloso per il resto della giornata.
Temperature in diminuzione, comprese tra -1 e 2 gradi con formazione di gelate nelle aree di pianura; massime comprese tra 7 e 10 gradi.
Venti inizialmente da nord-est, deboli in pianura, moderati sulla costa e i rilievi con locali rinforzi. Tendenza ad attenuazione nel corso del pomeriggio, divenendo deboli occidentali. Mare inizialmente molto mosso, mosso in serata.
Mercoledì 2 Marzo : Cielo sereno o poco nuvoloso. Aumento della nuvolosità di tipo stratificato sul settore occidentale dalla notte.
Temperature minime in diminuzione, comprese fra -2 e -4 gradi in pianura, fra -2 e 2 gradi sulla costa. Massime in lieve aumento tra 9 e 12 gradi.
Venti deboli da sud-ovest. Mare mare mosso al mattino, poco mosso dal pomeriggio.
Di Stefano Ghetti