Giovedì, 12 Maggio 2022
Di Stefano Ghetti
C’è l’anticiclone africano con tanto sole e temperature ormai da fine Giugno o addirittura da inizio Luglio visti i valori prossimi se non superiori ai 30°C che si sono registrati in queste ultime 24 ore. Ma non dobbiamo dimenticarci però che siamo solo all’inizio della seconda decade di Maggio e dunque le alte pressioni non godono ancora di quella inossidabile e duratura stabilità come accade spesso nei canonici mesi estivi.
Vi dico ciò in quanto a cavallo del weekend si faranno vive correnti d’aria più fresca in discesa dal nord Europa che non disturberanno tanto il quadro termico, ma potrebbero disturbare soprattutto quello meteorologico.
Cosa si intende per “disturbare”? Tranquilli, non ci attende un weekend all’insegna di un meteo capriccioso. Anzi, il caldo bel tempo sarà prevalente, ma nelle ore pomeridiane, dunque quelle più calde, il contrasto tra l’aria fresca con il caldo preesistente potrà dare origine ad improvvise note d’instabilità.
Questo genere di insidia colpisce più di frequente i rilievi, ma occasionalmente riesce ad estendere la sua influenza anche verso le adiacenti aree pianeggianti.
A conti fatti tra Sabato 14 e Domenica 15 avremo sicuramente un contesto meteo discreto, ma nel pomeriggio bisognerà tenere ben presente che qualche improvviso acquazzone o addirittura qualche locale temporale saranno da mettere in conto.
Come già anticipato in precedenza, le zone maggiormente a rischio saranno i rilievi ma nel tardo pomeriggio non si potrà escludere qualche nota d’instabilità anche verso i reparti pianeggianti specie quelli a ridosso dei monti.
Uomo avvisato…
Di Stefano Ghetti