Martedì. 24 Maggio 2022
Di Stefano Ghetti
L’Nonostante l’alta pressione africana continui a dispensare tanto caldo su gran parte del Paese, venti più freschi iniziano ad insidiare alcuni tratti del Nord dove nelle prossime ore inizieranno a svilupparsi numerose celle temporalesche a tratti anche intense e cariche di forti rovesci e locali grandinate.
Attendiamoci dunque un tipo di tempo che già dalle prossime ore risulterà spiccatamente variabile sulle regioni settentrionali, con alternanza tra addensamenti e schiarite e anche con qualche precipitazione a carattere irregolare; in genere buono al Centro-Sud.
Nel corso del pomeriggio, non sono attese variazioni particolarmente degne di nota; ancora instabilità a tratti temporalesca al Nord, in genere asciutto, ma con copertura nuvolosa in aumento al Centro e al Sud. Temperature in calo sulle regioni settentrionali. Nei prossimi giorni l’atmosfera continuerà a rimanere sempre un po’ instabile anche sulle regioni del Centro e del Sud per effetto di un vortice ciclonico che dalle isole Baleari si muoverà gradualmente verso l’area di mare compresa tra la Tunisia e le due Isole Maggiori. Ma di questo ve ne daremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti.
Di Stefano Ghetti