Martedì, 3 Maggio 2022
Di Stefano Ghetti
Da Giovedì 5 Maggio la formazione di una circolazione ciclonica sul nostro Paese provocherà un generale e diffuso peggioramento sulle regioni del Nord e in seguito anche al Centro.
Sarà questo il preludio ad una fase di maltempo che toccherà il suo apice nelle successive 24 ore.
La giornata peggiore infatti sarà quella di Venerdì 6 Maggio quando gran parte del Paese sarà sotto nubi, piogge e temporali.
Come mostra la mappa allegata elaborata dal Centro MetDesk, su base GFS (centro di calcolo americano) e basata sulle ore centrali di Venerdì, saranno molte le regioni ad essere colpite dal maltempo come ad esempio la Liguria, la bassa Lombardia, L’Emilia Romagna, il settore sud del Veneto e a seguire molti tratti interni del Centro come Umbria, sud della Marche, l’Abruzzo e il distretto più orientale della Sardegna. Queste saranno le regioni dove ci attendiamo i maggiori fenomeni a tratti anche temporaleschi.
Sempre come ci indica la mappa altre piogge potranno bagnare tutto il Nordest e il resto del Centro con fenomeni in arrivo pure sul reparto più occidentale della Sicilia.
Dando poi un rapido sguardo a prua, la circolazione ciclonica continuerà a disturbare il tempo anche all’inizio del Weekend.
Un suo successivo movimento verso Sud in quel di domenica invece, porterà ai primi segnali di miglioramento ad iniziare dalle regioni del Nord e parte del Centro.
Da Lunedì infatti, sembra probabile il ritorno dell’alta pressione, ma di questo ce ne occuperemo strada facendo.
Di Stefano Ghetti