Prestare attenzione ai temporali che potranno risultare anche violenti
Mercoledì, 8 Giugno 2022
Di Stefano Ghetti
Dal sempre prezioso occhio del satellite Meteosat, posto a 36.000 km dalla terra, possiamo ben vedere come si stia già approssimando alle regioni di Nordovest un nuovo fronte perturbato che nel corso della giornata scaricherà su alcune regioni l’ennesimo carico di temporali e grandine.
Evoluzione e previsione: dopo una mattinata ancora asciutta, già dalle prime ore del pomeriggio scoppieranno i primi temporali su gran parte delle regioni di Nordovest specie sui rilievi, ma anche su molti tratti della pianura lombarda. Nel contempo spifferi d’aria fresca porteranno rovesci e temporali anche sull’area del basso Adriatico ( Puglia).
Nel corso del pomeriggio e della sera i temporali in atto sul Nordovest muoveranno rapidamente il loro raggio d’azione verso le regioni di Nordest interessando principalmente ancora la Lombardia, poi tutto il Triveneto, la fascia più settentrionale dell’Emilia per poi raggiungere anche l’area adriatica romagnola e marchigiana.
Su Friuli Venezia Giulia, Veneto , Emilia orientale, Romagna e fascia adriatica, rovesci e temporali insisteranno per gran parte della notte sotto un rinforzo dei venti di Bora.
Rimarchiamo sempre il fatto che i temporali potranno risultare anche di forte intensità accompagnati da improvvise ed intense raffiche di vento, nubifragi e grandinate.
Di Stefano Ghetti