Meteo in freddo peggioramento. Ma dove cadrà la neve? Ecco gli ultimi aggiornamenti
A cura di Stefano Ghetti – Dir.Resp. Emiliameteo.tv
Oggi le prime avvisaglie di un peggioramento
In queste ore le nubi cominciano già ad aumentare sui settori occidentali dell’Emilia in particolare sull’area appenninica sintomo di un meteo che va peggiorando per effetto dell’avvicinamento di una prima moderata perturbazione che interesserà anche L’Emilia Romagna specie fra la prossima notte e la giornata di domani, Giovedì 13 Dicembre. Tuttavia già nel corso del tardo pomeriggio potrebbe cominciare a cadere qualche debole nevicata sui settori appenninici occidentali attorno ai 700-800 metri di quota. Fra la sera e la notte, deboli nevicate andranno ad interessare anche l’Appennino centrale cominciando anche a scendere di quota fino a raggiungere, in tarda notte, quote collinari. Nel contempo qualche goccia di pioggia, a tratti gelata, potrà bagnare le zone di pianura dell’Emilia.
Giovedì e Venerdì grigi, freddi e nevosi specie in montagna
La giornata di Giovedì, vedrà dunque il transito di questa prima perturbazione che in mattinata continuerà a provocare nevicate sparse su tutto il comparto appenninico fino a quote molto basse. Non sono da escludersi precipitazioni nevose in pianura ma limitatamente alle aree emiliane. Per il resto avremo piogge sparse. Nel pomeriggio saranno ancora possibili fenomeni sparsi ma, un timido aumento termico, dovrebbe limitare la neve solo fino alle quote collinari.
In serata sarà possibile una breve e temporanea attenuazione dei fenomeni in attesa della seconda perturbazione che ci interesserà già nel corso della notte successiva e per gran parte della giornata di venerdì quando avremo ancora nevicate a tratti importanti sui comparti appenninici centrali anche a quote molto basse. Anche su venerdì permarrà il rischio di nevicate fino alle zone pianeggianti dell’Emilia specie a sud della Via Emilia nonostante non sia del tutto escluso qualche fenomeno di pioggia mista a neve fin sul ferrarese e zone interne della Romagna. Le precipitazioni andranno gradualmente attenuandosi fra il tardo pomeriggio e la sera ad iniziare dai settori dell’Emilia occidentale mentre potranno insistere fino a tarda notte sui settori sud della Romagna.
Commenta per primo on "METEO: AGGIORNAMENTO NEVE. Certa a bassa quota. E in pianura? Vediamo"