Meteo incerto sul fronte NEVE IN PIANURA. I centri di calcolo rettificano. Vediamo i dettagli.
A cura di Stefano Ghetti – Dir.Resp. Emiliameteo.tv
E’ sempre la solita solfa Amici, ormai ci sarete abituati anche voi. Ogni qualvolta si avvicina la neve in pianura i centri di calcolo meteo fanno agitare previsori ed appassionati. Ore e ore davanti ai computer per cercare di analizzare in modo chirurgico tutte le possibili varianti del caso. Risultato? C’è da impazzire. Un esempio fra tutti sono gli ultimi aggiornamenti emessi dai centri di calcolo in queste ultime ore che ritrattano un po’ la possibilità che la neve possa cadere fin sulle aree di pianura. Di conseguenza anche noi dobbiamo attenerci a quanto ci indicano le ultime elaborazioni. Tradotto in soldoni? Arriva o no la neve in pianura? Vediamo.
Sera-notte il momento più a rischio
Nonostante la sorta di moderato ridimensionamento della situazione neve prima menzionato, rimane comunque confermato il peggioramento previsto. Confermato anche il lasso di tempo più a rischio di fenomeni e cioè quello compresa fra il pomeriggio, la sera e soprattutto la notte prossima. In questo frangente la neve potrà cadere inizialmente sull’Appennino emiliano a quote prossime ai 700-800 metri. ( in queste ore si segnalano alcuni fiocchi già in atto ). Dalla tarda serata la quota neve comincerà a scendere e durante la notte potrebbe spingersi fino a quote collinari. Sarà solo in questo frangente dove la neve potrebbe arrivare a toccare anche le aree di pianura specialmente quelle a sud della via Emilia dunque quelle più vicine ai rilievi per intenderci. Le temperature infatti sono al limite e sarà sufficiente anche una piccola differenza anche di 1 grado per poter cambiare radicalmente la situazione.
Altri aggiornamenti.
Non ci resta che aspettare le altre elaborazioni in uscita nel corso del pomeriggio per poter verificare se ci saranno ulteriori cambiamenti in merito.
Massima attenzione
resta comunque confermata la neve in Appennino e dunque rinnoviamo la massima attenzione lungo le strade di montagna in quanto sulle quote medio alte sono previsti abbondanti quantitativi di neve che potrebbe creare ovvi disagi alla circolazione. Un’occhio di riguardo anche alle eventuali nevicate fino in pianura anche se, nel caso dovessero verificarsi, gli accumuli non dovrebbero creare particolari disagi alla circolazione. Seguiremo ovviamente l’evolversi della situazione ora dopo ora. A più tardi.
Commenta per primo on "METEO AGGIORNAMENTO: NEVE: comincia il tira e molla. Arriva o non arriva?"