Tempo in peggioramento
Secondo le indicazioni presenti nel nuovo bollettino di ALLERTA meteo emesso dalla Protezione Civile, un sistema frontale di origine atlantica interessa le nostre regioni settentrionali e poi proseguirà il suo transito attraverso la penisola.
Nelle prossime precipitazioni da sparse a diffuse interesseranno la Lombardia per poi estendersi, rapidamente su Liguria e alta Toscana, l’Emilia Romagna, il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, e a scendere l’Umbria e Lazio.
E’ ALLERTA GIALLA
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dal mattino di mercoledì 2 ottobre precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Emilia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Lazio.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
A causa della possibile forte intensità dei fenomeni previsti è stata valutata un’ ALLERTA GIALLA su Veneto, Lazio e Toscana, parte di Lombardia e Friuli Venezia Giulia, gran parte di Liguria, Umbria e Marche
Ulteriori dettagli sul sito della Protezione Civile
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.
Commenta per primo on "Meteo: ALLERTA della Protezione Civile per Intesi Temporali, Grandine e Forti Venti"