Ciclone in avvicinamento all’Italia
Veloce come una saetta, ecco arrivare un vortice ciclonico che da lunedì provocherà una sorta di TEMPESTA di inizio settimana, condita da temporali, FORTI VENTI e alcune mareggiate.
Vediamo nel dettaglio come evolverà la situazione meteorologica e quali saranno le regioni maggiormente a rischio.
Primi segnali già domenica pomeriggio-sera
Il fronte perturbato collegato al previsto vortice di bassa pressione, raggiungerà l’arco alpino nel corso del pomeriggio e la sera di domenica quando saranno già possibili alcune piogge e alcuni isolati rovesci in rapido trasferimento verso Lombardia ed Emilia.
Nel corso della notte il meteo andrà peggioramento ulteriormente su gran parte del Nordovest con piogge e anche qualche temporale tra la Lombardia, l’Emilia specie quella occidentale, il Piemonte, il ponente ligure fino al nord della Toscana.
Altrove la situazione meteo si manterrà ancora relativamente tranquilla anche se con nubi in generale aumento sul resto del Nord e su tutta l’area tirrenica centro settentrionale.
Lunedì attenzione ai temporali, alla grandine e ai FORTI VENTI
La giornata di lunedì sarà contrassegnata da una fase di maltempo che colpirà in mattinata ancora tutto il Nordovest con rovesci temporaleschi e qualche grandinata su Lombardia, Piemonte e Liguria.
Altre piogge bagneranno l’Emilia specie quella occidentale e a scendere tutta l’area tirrenica e la Sardegna. Nel pomeriggio comincerà a migliorare la situazione al Nordest mentre insisteranno forti rovesci, temporali e locali grandinate sulle coste toscane, laziali fino alla Campania. Possibili forti temporali anche a Roma.
Verso sera il maltempo scenderà rapidamente verso sud andandosi a concentrare sopratutto sui settori del basso Tirreno in particolare sulla Calabria centro meridionale e la Sicilia nord orientale.
ATTENZIONE anche ai FORTI VENTI orientati da Maestrale sulla Sardegna e sulla Sicilia. Sulle coste ovest della Sardegna le raffiche potrebbero raggiungere anche i 100 km/h con possibili mareggiate.
Forti venti di Bora sono invece attesi lungo l’area adriatica dove i mari tenderanno a divenire agitati specie al largo.
Commenta per primo on "Meteo: Arriva la TEMPESTA di inizio settimana. Lunedì con Temporali, FORTI VENTI e mareggiate"