Venerdì 8 Ottobre 2021
Di Stefano Ghetti
Fuori gli abiti pesanti? Arrivano i primi freddi, quelli tipici autunnali con temperature che nei prossimi giorni crolleranno anche di 10°C rispetto ad oggi. A dir il vero le colonnine di mercurio hanno già perso qualche punticino in queste ultime 48 ore ma il peggio lo avvertiremo nell’immediato futuro.
Occhi puntati soprattutto nel corso del weekend quando un secondo vortice ciclonico si spingerà con fare minaccioso dai vicini Balcani al nostro Paese richiamando aria ancora più fredda dai quadranti nord orientali.
Ma andiamo con ordine e vediamo più nel dettaglio chi inizierà battere di più i denti.
Attualmente sul nostro Paese troviamo un primo vortice ciclonico sopraggiunto in quel di mercoledì con centro motore che dal Centro Italia muove lentamente verso Sud. Si sono dunque già attivati venti piuttosto freddi di Bora e di Grecale sull’Italia e le temperature, gioco forza, hanno già mostrato una netta tendenza al ribasso. Detto questo ecco che fino a venerdì le temperature non subiranno grossi scossoni, in attesa di un ulteriore sconquasso a partire dalla giornata di sabato. L’approssimarsi un secondo vortice infatti, attiverà un rinforzo dei venti freddi nord-orientali che provocheranno un maggior raffreddamento.
Il calo termico più evidente lo si avvertirà specialmente nelle zone geograficamente più esposte e dunque il Nord, le regioni adriatiche e gran parte del Sud. Saranno queste le regioni dove la colonnina di mercurio calerà in forma più evidente. Occhi puntati però soprattutto al Nord e nelle vallate più interne del Centro dove, complici i maggiori rasserenamenti del cielo, di notte e in prima mattina farà davvero molto freddo con valori termici che potranno calare anche di 10°C rispetto a questi giorni. Ne saranno la testimonianza le temperature minime previste su alcuni tratti della Val Padana che potranno scendere fino a toccare i 6-7°C o addirittura i 4-5°C delle valli alpine. Aspettiamoci dunque anche le prime brinate in montagna già a partire dai 700/800 metri di quota.
Ma un discreto raffreddamento si farà comunque sentire bene anche sul resto del Paese dove tuttavia non avremo valori così bassi nonostante se la sensazione di freddo verrà comunque esaltata dalla tesa ventilazione nord-orientale.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti