Se fossimo ancora nel cuore dei mesi invernali, quanto accadrà nei prossimi giorni non avrebbe nulla di particolarmente anomalo. Siamo invece già entrati nella terza decade di Marzo e come se non bastasse proprio a cavallo dell’equinozio di Primavera.
Insomma, come già anticipato in altri editoriali, l’Italia si prepara a vivere un contesto meteorologico ben diverso da questi giorni. Il meteo subirà una vera e propria BOTTA e la PROSSIMA SETTIMANA saremo colpiti da un’inaspettata ondata di freddo invernale con l’arrivo di forte VENTO, GELO e anche di NEVE a tratti fino in PIANURA.
Vediamo dunque come evolverà la situazione e quali saranno le regioni più colpite.
I primi chiari ed evidenti segnali di questa attesa metamorfosi meteo-climatica si avvertiranno già domenica con l'arrivo dei venti freddi di Bora che porteranno già alcune nevicate sulla Alpi, piogge sparse sui settori prealpini, su alcuni tratti della Val Padana e sul Piemonte. Altri piovaschi col passare delle ore scenderanno verso il Centro bagnando le Marche, l'Abruzzo e il nord del Lazio.
Anche al Sud avremo condizioni di tempo molto instabile ma questo non per effetto dell'aria fredda ma a causa di una perturbazione nord africana sopraggiunta già nel corso della giornata di sabato.
Le temperature faranno registrare una decisa diminuzione al Nord, meno evidente invece al Centro-Sud.
Ma la vera svolta verso l'atteso contesto invernale si avrà soprattutto con l'inizio della prossima settimana quando i venti freddi sferzeranno in lungo e in largo su tutto il Paese portando un ulteriore e generale raffreddamento.
In seguito il meteo subirà un temporaneo miglioramento lunedì salvo una residua instabilità ancora al Sud e qualche incertezza sul medio e alto adriatico dove potranno cadere anche alcune deboli nevicate a bassa quota in particolare nella giornata di martedì.
Le cose potrebbero addirittura peggiorare in forma più evidente tra mercoledì e giovedì per la formazione di un vortice di bassa pressione sulle regioni meridionali che riuscirà a far sentire la sua influenza su molte regioni del Paese.
Mercoledì il maltempo colpirà soprattutto il mezzogiorno e parte del Centro con piogge diffuse, temporali e ancora nevicate fino a bassa quota sui versanti centrali adriatici. Andrà un po' meglio al Nord dove si avrà comunque una fase di gelo notturno.
Giovedì l'area depressionaria coinvolgerà un po' tutto il Paese e sarà in questo frangente quando , oltre al maltempo più generalizzato, potrebbe cadere la neve in pianura su alcuni tratti del Nord.
Si tratta tuttavia di una situazione ancora in forte fase di evoluzione e sarà dunque strettamente necessario attendere ulteriori aggiornamenti in merito.
Commenta per primo on "Meteo: che BOTTA! La PROSSIMA SETTIMANA arrivano VENTO, GELO e NEVE in PIANURA. Ecco le regioni colpite"