Mercoledì 3 Febbraio 2021 ore 09:40
A tre giorni dalla “promozione” in zona gialla, l’Emilia Romagna si appresta ora a vivere una parentesi assai grigia, ma sul fronte meteorologico. Nonostante su molti angoli d’Italia si va espandendo un vasto campo di alta pressione di origine africana, le regioni del Nord e l’Emilia Romagna continueranno a rimanere sotto un afflusso di correnti molto umide di provenienza atlantica.
Detto questo vediamo cosa ci aspetta per le giornate di Giovedì 4 e Venerdì 5 Febbraio.
GIOVEDI 4 : poche le novità in quanto continueremo ad avere cielo coperto o molto nuvoloso per nubi stratificate su gran parte della regione con anche foschie e banchi di nebbia sui comparti pianeggianti specie la notte e nelle primissime ore del mattino quando si potranno registrare locali e forti riduzioni alla visibilità. Nel corso della giornata saranno inoltre possibili brevi e deboli piovaschi sui rilievi occidentali.
Temperature minime in aumento, comprese tra 5 e 9 gradi. Massime in aumento sulle pianure emiliane, in flessione sul settore costiero e Romagna, comprese tra 10 e 13 gradi.
Venti deboli-moderati da sud ovest sui rilievi, di direzione variabile sulla pianura.
Mare poco mosso.
VENERDI 5: permangono condizioni di cielo spesso coperto su tutta la Regione anche se nel pomeriggio potrà attivarsi qualche timida e fugace schiarita specie sui rilievi. Sempre possibili foschie e banchi di nebbia anche se meno minacciosi rispetto ad oggi.
Temperature minime comprese tra 6 e 7 gradi. Massime tra 11 e 13 gradi.
Venti deboli variabili e mare poco mosso.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti