Mercoledì 23 Settembre 2020 ore 12:00
Nonostante l‘EMILIA ROMAGNA non sia ancora tra le regioni più colpite dal peggioramento del tempo di questi ultimi giorni, lo scenario meteorologico generale risulta decisamente diverso ma soprattutto poco affidabile.
Non abbiamo più infatti l’alta pressione capace di tenere lontane le nubi e le piogge ed il meteo risulta spesso imprevedibile. L’unico aspetto che ha subito pochi cambiamenti è quello climatico in quanto registriamo ancora temperature ben superiori alla media, specialmente nelle aree raggiunte dalle maggiori schiarite assolate.
Ma nel prossimo futuro le cose sembrano voler cambiare in forma ben più evidente. Dopo una fase ancora moderatamente instabile fino a tutto Giovedì, da Venerdì l’arrivo di una nuova perturbazione porterà con se un deciso rinforzo dei freddi venti nord atlantici capaci di provocare un sensibile crollo termico.
Anche il meteo subirà un nuovo peggioramento ma soprattutto nella seconda parte del weekend. Insomma, così facendo arriverebbe di gran carriera il vero AUTUNNO.
Intanto, tra Venerdì e Sabato, il meteo rimarrà solo un po’ incerto e le note salienti saranno soprattutto il vento e il deciso calo termico.
Domenica invece, avremo una maggior ingerenza del maltempo con un clima che potrebbe risultare addirittura troppo freddo per la stagione. In questo frangente ci atteniamo la prima neve sul nostro Appennino fino a quote decisamente basse per il calendario. Se tutto verrà confermato, alcune nevicate potrebbero spingersi anche intorno ai 1200-1300m.
Basti pensare che sulle zone di pianura, la seconda parte del weekend, sembra proporci temperature massime di poco superiori ai 10-12°C su molti tratti interni dell’Emilia con differenze anche di 13-15°C in meno rispetto a questi giorni.
Restiamo comunque in attesa di conferme in quanto la situazione è ancora in forte fase di evoluzione.
Lascia un commento…
Di Stefano Ghetti