Il tempo va gradualmente migliorando. Attese graduali schiarite nel corso della giornata con qualche occhiata di SOLE. Ma attenzione al VENTO e ai TERMOMETRI
In queste ore la situazione meteorologica inizia a mostrare i primi importanti segnali di miglioramento su molte aree del Nord Italia. In EMILIA ROMAGNA abbiamo ancora parecchia nuvolosità con anche qualche residuo fenomeno a ridosso dei rilievi dell’EMILIA centrale e sui comparti più meridionali della ROMAGNA.
Tuttavia col passare delle ore il quadro meteorologico sarà destinato a migliorare con il SOLE che riuscirà sicuramente a fare capolino tra le nubi in particolare sui comparti pianeggianti dell’EMILIA.
Attenzione invece all’atteso rinforzo del VENTO freddo ( Bora ) che si avvertirà soprattutto lungo la costa e sui rilievi appenninici.
Un occhio di riguardo anche ai TERMOMETRI che cominceranno lentamente a scendere per poi crollare letteralmente la prossima notte.
Vediamo più nel dettaglio le previsioni.
Martedì mattina avremo condizioni di cielo nuvoloso sulla fascia collinare e montuosa, sulla ROMAGNA meridionale e sull’EMILIA occidentale.
Ampie zone di sereno invece saranno in affermazione sul restante territorio regionale.
Nel corso del pomeriggio ed in serata ancora qualche annuvolamento a ridosso dei rilievi, sereno o poco nuvoloso altrove.
Temperature: stazionarie le minime intorno ai 6/7°C sulle aree di pianura e prossimi ai 9°C lungo la costa. Le massime risulteranno generalmente comprese tra 9°e 11°C.
I venti soffieranno deboli nord-orientali sulla pianura, moderati sulla fascia costiera a tratti forti sul mare e sul crinale appenninico.
Mari generalmente molto mossi al largo, mossi o molto mossi sotto costa.
Commenta per primo on "Meteo EMILIA ROMAGNA: Buongiorno Regione. Il SOLE fa capolino, ma attenzione al VENTO e ai TERMOMETRI"