Lunedì 16 Novembre 2020 ore 12:00
Crollano i termometri in Emilia Romagna con le prime gelate. Vediamo da quando.
Non possiamo certo dire che la prima metà di Novembre sia stata effettivamente fredda in Emilia Romagna, anzi, le temperature si sono spesso mantenute sopra media e laddove il sole si è imposto alle nebbie e alle nubi basse, il clima è risultato davvero mite per il periodo.
Ora però l’atmosfera sembra voler finalmente assumere un atteggiamento più adeguato al calendario. A proporci questi nuovi scenari sul fronte climatico, ci penserà un vero e proprio ciclone in arrivo direttamente dal gelido Artico.
Questo passaggio di consegne tra un Autunno sotto tono ed un periodo invece più consono alla stagione, si registrerà nel corso del prossimo fine settimana. Masse d’aria fredda accompagneranno un veloce peggioramento che ci interesserà solo tra la notte e le primissime ore di Venerdì. In seguito il meteo migliorerà su tutta l’Emilia Romagna ma inizieranno a rinforzare i venti freddi di Bora ed i termometri non potranno far altro che adeguarsi a questo nuovo tipo di circolazione. Insomma, crolleranno!
Nelle ore prossime all’alba di Sabato e Domenica, complici anche le maggiori aree di sereno, le temperature potranno scendere anche sotto lo zero su molti tratti di pianura specie nelle aree di periferia e di aperta campagna dando luogo così alle prime gelate della stagione.
Attendiamo ovviamente ulteriori conferme in merito.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Lascia un commento…
Di Stefano Ghetti