L’immagine proveniente dal sempre prezioso occhio del satellite Meteosat posto a 36.000 km dalla terra, ci mostra come la situazione meteo sia in decisa fase di miglioramento su tutto il Nord Italia.
Insisteste tuttavia una moderata e fresca variabilità dovuta inoltre ad una maggior ingerenza delle correnti nord-orientali le quali, come previsto, hanno cominciato ad attivarsi già nel corso della notte scorsa.
Vediamo dunque nel dettaglio cosa ci riserva il meteo per le prossime ore e fino a lunedì.
Dopo una mattinata, come abbiamo visto, ancora all'insegna della nuvolosità variabile soprattutto sui comparti centro-orientali dell'Emilia e sulla Romagna, col passare delle ore si faranno strada schiarite via via sempre più generose a garanzia di un pomeriggio-sera all'insegna del cielo in prevalenza poco nuvoloso su tutta l'Emilia Romagna.
Temperature: massime in diminuzione con valori compresi tra i 22 gradi dei settori costieri e i 25-26 gradi dell'entroterra.
Venti: deboli orientali con locali rinforzi sui settori costieri.
Mare: da poco mosso a temporaneamente mosso.
In quanto alla giornata di lunedì, gli spunti sul fronte meteo saranno davvero pochi. L'anticiclone delle Azzorre si farà ulteriormente strada sull'Italia e anche in Emilia Romagna vivremo una giornata all'insegna del cielo in prevalenza sereno praticamente su tutti i settori.
Temperature: senza variazioni di rilievo, minime attorno a 15 gradi, massime tra 23 e 27 gradi.
Venti: deboli di direzione variabile.
Mare: calmo o poco mosso.
Lascia un commento...
Di Stefano Ghetti