Nonostante il meteo farà ancora un po’ i capricci nelle prossime ore, l’alta pressione avanza gradualmente verso il Nord Italia con l’intento di portare un generale miglioramento anche in Emilia Romagna.
Stop ai temporali e alla grandine dunque e spazio ad un graduale e generale miglioramento.
Vediamo nel dettaglio cosa ci propongono allora le previsioni fino a giovedì 21 Maggio.
Nel corso della prima parte di mercoledì avremo ancora cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse soprattutto a ridosso dei rilievi e via via meno probabili o comunque deboli ed isolate sulle aree di pianura.
Col passare delle ore registreremo schiarite sempre più ampie sull'Emilia occidentale e tra il pomeriggio e la sera la nuvolosità sarà in progressiva attenuazione sul settore occidentale della regione con ampi spazi di sereno, ancora da poco nuvoloso a nuvoloso su quello orientale con fenomeni in esaurimento.
Temperature: minime senza variazioni di rilievo e generalmente attorno a 16/17°C; massime in calo lungo la costa e sulla Romagna dove avremo valori tra 18°C e 21°C, in lieve aumento altrove e comprese tra 21°C e 24°C.
Venti: moderati nordorientali sul mare e sulla costa, deboli nordorientali sulla pianura romagnola e su quella emiliana orientale, moderati da nordest sull'area appenninica con rinforzi sul crinale in attenuazione dal pomeriggio, deboli variabili sulla pianura emiliana occidentale.
Mare: mosso, temporaneamente molto mosso al largo.
Giovedì il quadro meteorologico andrà ulteriormente migliorando. Avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata su tutto il territorio, al primo mattino qualche residuo annuvolamento potrà insistere sul settore centrale dell'Emilia.
Temperature: minime in lieve aumento sulla costa, stazionarie altrove: valori attorno a 16/17°C sulle aree di pianura, prossime a 18/19°C lungo la fascia costiera. Massime in aumento: valori tra 23°C e 25°C sul litorale e sulla Romagna, comprese tra 25°C e 28°C sull'Emilia.
Venti: al mattino nordorientali moderati o forti sul mare, deboli o moderati sulla costa e sulla Romagna; deboli in prevalenza orientali altrove. Dal pomeriggio decisa attenuazione del vento da nordest sul settore orientale della regione, ventilazione debole in rotazione dai quadranti meridionali altrove.
Mare: inizialmente mosso sotto costa, molto mosso al largo; moto ondoso in progressiva attenuazione fino a divenire poco mosso o localmente mosso in serata.
Di Stefano Ghetti