Giovedì 22 Luglio 2021
Nel corso dell’ormai imminente weekend un minaccioso fronte temporalesco accarezzerà molte regioni del Nord Italia portando fenomeni anche violenti accompagnati da improvvise raffiche di vento e dal tanto temuto fenomeno della grandine.
La giornata più a rischio sarà quella di domenica. Nonostante i fenomeni saranno più probabili sulle regioni di Nordovest e su tutto il settore alpino e prealpino, sul resto del Nord le elevate temperature unite all’alto tasso di umidità, manterranno comunque una certa percentuale di probabilità che si possano verificare improvvisi focolai temporaleschi.
Solitamente le aree più a rischio sono le vallate del Trentino, la pianura Padana centrale a ridosso del fiume Po e le alte pianure venete.
Più bassa invece la probabilità per quanto riguarda l’Emilia Romagna specie i comparti pianeggianti e i litorali mentre una maggior percentuale di rischio sarà ad appannaggio della dorsale appenninica.
Al momento dunque l‘Emilia Romagna non è certo tra le regioni più a rischio anche se per il discorso caldo/umidità prima descritto non va mai escluso che qualche improvvisa cella temporalesca si possa formare all’improvviso soprattutto nel periodo compreso tra la metà e il tardo pomeriggio. Occhi aperti insomma!
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti