Meteo stabile. Ancora FITTE NEBBIE e seri problemi alla circolazione. Aria malsana nelle grandi città. Ma quanto durerà? Cerchiamo di capirlo
Sembra dunque ormai certo che l’anno finirà con le stesse condizioni meteo di questi giorni, dunque con la presenza dell’alta pressione che continuerà a dividere in vari “frammenti” l’Italia. Sole e clima mite al sud e su alcune zone del centro. Bel tempo anche sui monti, dagli Appennini e alle Alpi specie alle quote medio alte. Le pianure del nord sotto l’influenza negativa delle fitte nebbie con seri problemi alla circolazione stradale e con aria via via sempre meno salubre nelle gradi metropoli. Infine la presenza di nubi medio basse che non solo interesseranno e manterranno spesso i cieli nuvolosi in pianura padana, ma anche sulle coste del ponente ligure e delle aree nord della Toscana fino alle zone interne dell’Umbria del Lazio e della Campania. Anche su queste aree la nebbia potrà ridurre la visibilità durante la notte e nelle prime ore del mattino. Ma quanto durerà questa situazione di totale staticità atmosferica?
Come detto, salvo ormai improbabili cambiamenti da parte dei centri di calcolo, la situazione difficilmente cambierà prima dell’inizio dell’anno nuovo. Probabilmente l’alta pressione comincerà a perdere di energia attorno al 4-5 di Gennaio quando è previsto un cambio della circolazione generale. Oggi analizzeremo nel dettaglio i nuovi dati a nostra disposizione per vedere se tutto verrà confermato e soprattutto quale tipo di cambiamento è previsto.
Commenta per primo on "METEO: FITTA NEBBIA, problemi alla circolazione stradale e ARIA TOSSICA. Ma quanto durerà? Vediamo"