Domenica 23 Agosto 2020 ore 09.00
Siamo ormai all’epilogo di questa ondata di caldo che ha interessato in questi giorni tutto il nostro Paese. Abbiamo registrato valori termici davvero elevati per la stagione e il tutto accompagnato da un’atmosfera opprimente ed afosa.
Ora l’alta pressione perde di energia e una massa d’aria più fresca si prepara a valicare l’arco alpino pronta ad innescare un rapido peggioramento al Nord ed un conseguente STOP del CALDO.
Nelle prossime ore il meteo peggiorerà rapidamente proprio sulle zone alpine in particolare su quelle centro-orientali e sul basso Piemonte. Con il passare delle ore numerosi focolai temporaleschi si accenderanno su molti tratti della Val Padana come in Lombardia, Emilia e a seguire su tutto il Triveneto. Queste saranno le zone dove, specialmente tra il pomeriggio e le prime ore della sera, si potranno verificare temporali anche forti accompagnati da intense raffiche di vento, possibili nubifragi e locali grandinate.
Sole e ancora tanto caldo invece sul resto del Paese con temperature sempre molto elevate per la seconda metà di Agosto.
Durante la notte l’attività temporalesca si andrà gradualmente attenuando ma l’inizio di settimana sarà ancora all’insegna del tempo incerto al Nord e su gran parte del Centro dove si registrerà un ulteriore calo termico. Sempre caldo e soleggiato al Sud nonostante una lieve flessione dei termometri.
Lascia un commento…
Di Stefano Ghetti