Giovedì, 26 Maggio 2022
Di Stefano Ghetti
Non accenna a tornare stabile l’atmosfera su alcune zone del nostro Paese.
Anche nelle prossime ore infatti, ecco che l’interazione tra masse d’aria relativamente fresche e molto umide con le elevate temperature, sarà alla base dello sviluppo di nuovi focolai temporaleschi che potrebbero anche risultare di forte intensità accompagnati da intense ed improvvise raffiche di vento e locali grandinate.
Tra le zone più a rischio troviamo ancora una volta gran parte dell’arco alpino, il distretto prealpino ma anche l’area appenninica ligure e tosco emiliana.
ATTENZIONE: vista l’elevata energia in gioco dovuta al forte aumento dell’umidità e del calore preesistente, non saranno da escludere temporali sparsi anche lungo la Val Padana in particolare tra Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Di Stefano Ghetti