Molte regioni del Nord Italia e parte della Toscana stanno facendo i conti con una perturbazione temporalesca che sta provocando forti rovesci accompagnati anche dalla grandine come ad esempio su alcuni tratti del bolognese, sulle pianure del Piemonte e sulle coste più settentrionali toscane al confine con il Levante ligure.
Piogge sparse si segnalano anche sul resto del Nordovest, Liguria centrale e gran parte dell’area appenninica tosco-emiliana.
Nel corso del pomeriggio il meteo continuerà a rimanere molto instabile su tutto il Nord Italia specie sull'area più occidentale, la bassa Lombardia, la Liguria, l'Emilia Romagna e su tutta la fascia alpina e prealpina.
Anche al Centro continueremo ad avere tempo capriccioso con rovesci e possibili temporali in particolare sulla Toscana, l'Umbria e fino al Lazio.
Verso sera piogge sparse raggiungeranno inoltre alcuni settori della Campania e della Sicilia.
Altrove il meteo si manterrà tranquillo fino a sera in particolare sul basso Adriatico, la Puglia, la Basilicata e su gran parte dell'area ionica.
Lascia un commento...
Di Stefano Ghetti