Sabato 5 Giugno 2021
L’Anticiclone africano che in questi ultimi giorni ha provocato sull’Italia la prima vera ondata di caldo estivo, inizia già a perdere di energia sotto la minaccia di un fronte temporalesco pronto ad attraversare le regioni centro-settentrionali.
Dopo alcuni disturbi attesi già nella giornata di sabato, la fase temporalesca più attiva è attesa nella seconda parte del weekend.
Già dalle prime ore della domenica infatti, alcuni temporali cominceranno ad interessare l’arco alpini e prealpino del Nordest con qualche possibile fenomeno in estensione alle pianure venete e del Friuli Venezia Giulia.
Sarà tuttavia il pomeriggio ad essere teatro di temporali anche forti accompagnati da un elevato rischio di grandinate. Massima ALLERTA per le Alpi, le Prealpi ma anche per molti comparti della Val Padana come le pianure lombarde, quelle emiliano-romagnole e gran parte del Triveneto.
Anche le regioni centrali si prenderanno la loro dose di temporali soprattutto le Marche, l’Abruzzo e il Molise. Altre piogge bagneranno comunque anche il resto del Centro come la Toscana, l’Umbria e il Lazio.
Continuerà l’estate invece sulle regioni del Sud dove oltre ad un tempo ancora discreto, le temperature si manterranno su valori assai elevati ma senza eccessi. Farà probabilmente eccezione la Puglia dove verso la sera arriverà qualche piovasco sparso.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti