Giovedì, 2 Giugno 2022
Di Stefano Ghetti
Arriva nuovamente l’anticiclone africano sull’Italia e nei prossimi giorni tutto il Paese tornerà a fare i conti con un’altra ed inusuale ondata di caldo con temperature molto al di sopra della media climatologica.
Vediamo di dare un rapido sguardo su come evolverà la situazione nei prossimi giorni.
Il tempo: Venerdì temporali su Alpi, Prealpi e localmente su alcune aree della Val Padana specie quelle a Nord del fiume Po. Nubi sparse sul resto del Nord. Sole sul resto del Paese salvo qualche timida velatura.
Sabato, ancora qualche isolato temporale pomeridiano sulle Alpi. Foschie dense in prima mattina sulla Val Padana. Per il resto qualche velatura di passaggio e locali nubi più dense sui litorali tirrenici.
Domenica, cala un po’ la pressione al Nord e torna il rischio di temporali su tutto l’arco alpino, reparto prealpino e verso il tardo pomeriggio su alta Val Padana.
Bel tempo altrove.
Le temperature: Venerdì caldo in accentuazione al Centro-Sud e Isole maggiori. Punte di 37-38°C su Sardegna, Sicilia e Puglia. 35-36° su molte aree del Centro e 31-32°C al Nord.
Sabato, ulteriore rialzo termico con punte vicine ai 39-40°C su Isole maggiori. 37-38°C sul resto del Sud specie in Puglia. 36-37°C al Centro come a Firenze e Roma. 32-33°C al Nord.
Domenica, sarà la giornata più calda della settimana con picchi oltre i 40°C sulla Sicilia e nel Sud della Sardegna. 39°C possibili sulla Puglia e 37-38°C sul resto del Sud e nelle aree più interne del Centro. Sempre un po’ meno caldo al Nord con punte prossime ai 34-35°C, ma con clima molto afoso.
Tendenza del tempo: tra Lunedì 6 e martedì 7 possibile peggioramento temporalesco al Nord e poi al Centro con annesso graduale calo termico. Attendiamo conferme.
Di Stefano Ghetti