Martedì 22 Dicembre 2020 ore 11:30
Tra il giorno di Natale e Santo Stefano una fredda perturbazione porterà la neve fino a bassissima quota su alcune regioni d’Italia. Vediamo quali saranno le zone a maggior rischio.
NATALE: Nel corso della mattinata di Venerdì 25 Dicembre, ci attendiamo il transito di una fredda perturbazione sospinta da intensi venti di Bora sulle regioni settentrionali. Su queste regioni la neve cadrà fino a quote collinari (100-200m) sull’Emilia orientale e sulla Romagna. Non sono da escludere comunque temporanei sconfinamenti verso le pianure adiacenti.
Nel corso del pomeriggio i fenomeni si muoveranno molto rapidamente verso levante coinvolgendo l’area appenninica del Centro soprattutto il versante adriatico con quota neve in calo fino a 400-500m verso la sera quando altre nevicate cadranno sul comparto appenninico meridionale seppur a quote ben più alte.
SANTO STEFANO: netto miglioramento al Nord. Ancora neve fino a 300-400m sull’Appennino centrale specie su comparti umbro-marchigiani ed abruzzesi. Quota neve più in alto al Sud mediamente intorno ai 900-1000m. Migliora la situazione tra la sera e la notte successiva.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti