Un vortice ciclonico collocato tra il nord Africa e la Sicilia meridionale si sta spostando lentamente verso levante in direzione della Grecia.
Nelle prossime ore sarà in grado di provocare anche alcuni temporali e grandine su alcune regioni del nostro Paese. Vediamo dunque dove colpiranno.
Fino a sera a maggior rischio di fenomeni troveremo l'area più meridionale della Puglia in particolare il settore salentino. Altri temporali potranno scoppiare sulle coste ioniche e interne dell Calabria centro-meridionale e sui comparti più orientali della Sicilia. Su queste zone i fenomeni potranno essere accompagnati anche dalla grandine
Altri piovaschi bagneranno le aree ioniche della Calabria ma con fenomeni meno intensi.
Dalla tarda serata e nel corso della prossima notte, le precipitazioni tenderanno gradualmente a perdere di energia per poi esaurirsi tra la tarda notte e le prime ore di venerdì.
Lascia un commento...
Di Stefano Ghetti