Martedì 17 Novembre 2020 ore 9:30
L’alta pressione è tornata su alcuni angoli d’Italia dove il meteo ha ripreso ad assumere connotati stabili e tranquilli. E’ il caso del Nord e molte aree del Centro dove il sole ha ripreso a splendere, minato solo da qualche nube di passaggio e da alcuni banchi di nebbia sulla Val Padana.
Ma c’è un Italia ancora grigia e cupa, sotto piogge e qualche temporale. Ci riferiamo al Sud dove la perturbazione sopraggiunta Lunedì sta concentrando i suoi effetti proprio sul mezzogiorno.
Questa situazione rimarrà pressoché immutata fino a Giovedì. Gioco Forza ci attendiamo ancora 48/72 ore di tempo discreto al Centro-Nord ed una residua instabilità sulle estreme regioni meridionali dove l’alta pressione farà molta più fatica a far sentire la sua positiva influenza.
In seguito, il rinnovato anticiclone sarà comunque destinato a crollare sotto la spinta di fredde correnti settentrionali che piloteranno un vero e proprio vortice dei bassa pressione pronto a dispensare freddo maltempo su gran parte del Paese..
A partire da Venerdì infatti, passeremo da un timido autunno ad una fase praticamente invernale con temperature che crolleranno anche di 10°C rispetto a questi giorni ed il tutto condito da piogge, vento e neve fino a bassa quota.
Nei prossimi aggiornamenti vi daremo maggiori dettagli circa questo imminente freddo peggioramento.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Lascia un commento…
Di Stefano Ghetti