Meteo: arriva l’alta pressione. ma non sarà solo tempo stabile. Ecco tutte le insidie.
A cura di Stefano Ghetti – Dir.Resp. Emiliameteo.tv
Oggi nebbie, velature e un po’ di sole
Quella di oggi sarà una giornata di transizione in quanto la nebbia dovrebbe dissolversi col passare delle ore, ovviamente ci riferiamo alle zone ove presente. tuttavia nel corso della giornata i cieli non riusciranno ad essere sereni in quanto transitano alcune velature che manterranno i cieli un po’ sporchi sia in pianura che in montagna anche se non impediranno al sole di farsi parzialmente notare. Ma continuerà comunque a fare piuttosto freddino nonostante nelle zone dove il sole riuscirà maggiormente ad imporsi, i valori si addolciranno leggermente rispetto a quelli gelidi registrati la notte appena passata.
Attenzione alle prossime 48 ore
Dalla serata di oggi ma soprattutto dalla prossima notte, l’ulteriore aumento pressorio, favorirà un maggior sviluppo della nebbia che comincerà a ridurre sensibilmente la visibilità su gran parte delle zone di pianura ma fin lungo i litorali. Già da domani il sollevamento delle nebbie comincerà a provocare il classico tappeto di nubi medio basse che manterranno a tratti il cielo coperto fino alla media collina specie sull’Emilia anche se ci saranno comunque alcune aree dove nelle ore centrali del giorno il sole potrà farsi ugualmente vedere. Ovviamente in alta montagna non avremo questo genere di problemi anche se ci saranno comunque un po’ di nubi di passaggio. Farà ancora freddo di notte ma anche di giorno nelle zone raggiunte dalle nubi medio basse.
Qualità dell’aria in forte peggioramento
L’alta pressione, unita alle nebbie e alle nubi basse, saranno alla base di un sensibile peggioramento della qualità dell’aria. Una sorta di bolla avvelenata per intenderci in quanto il ristagno dell’aria favorirà la persistenza nei bassi tratti dei gas inquinanti. Aria tossica insomma, per le nostre vie respiratorie. Questa situazione Potrebbe perdurare almeno fino a Natale ma potrebbe subire un cambiamento in positivo da Santo Stefano quando è atteso l’arrivo di masse d’aria più fredda ma soprattutto più secca e salubre. Attendiamo conferme.
Commenta per primo on "METEO: L’EMILIA ROMAGNA presto immersa in una bolla TOSSICA. Ecco perché"