A cura di Stefano Ghetti – Dir.Resp.EmiliaMeteo.tv
Situazione generale
Un insidioso vortice di bassa pressione è presente sull’Italia e mantiene condizioni di forte maltempo anche sull’Emilia Romagna. In queste ore la fase più attiva del MALTEMPO è concentrata sui settori dell’Emilia occidentale dove la pioggia cade a tratti moderata. Piovaschi interessano anche i settori centrali dell’Appennino mentre in Romagna la situazione risulta temporaneamente più tranquilla ed asciutta.
Vediamo come evolverà la situazione.
Mercoledì di MASSIMA ALLERTA FIUMI
Permarrà per tutto il corso della giornata l’ALLERTA ROSSA per alcune aree dell’Emilia e per la precisione dalle zone pianeggianti a est del Parmense fino all’ovest del Bolognese. Sul resto della regione avremo uno stato di ALLERTA ARANCIONE.
Il brutto tempo insisterà nelle prossime ore ancora sui settori emiliani specie su quelli occidentali. Nel corso del Pomeriggio le precipitazioni cominceranno a muoversi verso i settori orientali coinvolgendo maggiormente l’Emilia centrale, il ferrarese e la Romagna.
In serata forti piogge andranno a colpire in particolare i settori centro meridionali della Romagna per poi insistere anche per la successiva notte. Nel contempo si avrà una graduale attenuazione delle precipitazioni sull’Emilia.
Giovedì mattina il Meteo andrà rapidamente migliorando sull’Emilia e sul ferrarese mentre si avranno ancora piogge in particolare nelle aree sud della Romagna. Su queste zone il Meteo migliorerà nel corso del primo pomeriggio.
Ecco quando si esce dallo stato di ALLERTA
Usciremo definitivamente da questo stato di maltempo e di ALLERTA METEO nel corso del pomeriggio/sera di Giovedì quando le nubi e le forti piogge saranno in viaggio verso le regioni adriatiche del Centro, preludio ad un Venerdì dove il tempo tornerà stabile in vista di un fine settimana discretamente soleggiato e più caldo.
Commenta per primo on "Meteo: MALTEMPO e RISCHIO FIUMI. E’ un mercoledì di MASSIMA ALLERTA. Ecco quando finirà"