Giovedì 31 Dicembre 2020 ore 07:00
Dopo un San Silvestro più tranquillo, maltempo e neve pronti al botto di Capodanno.
L’atmosfera è ancora ben lontana dal tornare tranquilla. Anzi, con l’inizio del nuovo anno arriverà l’ennesimo vortice di bassa pressione pronto a condizionare negativamente il meteo su molte regioni d’Italia.
Già da Venerdì 1 Gennaio 2021, ci attendiamo diffuso maltempo su gran parte del Centro-Nord con il ritorno delle piogge, dei temporali ma soprattutto della neve anche in pianura su molti tratti del Nordovest dove sono previsti disagi soprattutto alla circolazione stradale in particolare tra Piemonte, Lombardia e l’Emilia più occidentale. La neve cadrà comunque copiosa su tutto l’arco alpino sopra i 300-400m e sul comparto appenninico centro-settentrionale a quote mediamente comprese tra gli 800/900m. Dove non ci sarà la neve, ci penserà la pioggia a bagnare il resto del Nord.
ROVESCI e TEMPORALI: non ci sarà solo la neve a creare disagi, la fase di maltempo che caratterizzerà il Capodanno infatti, provocherà anche molti rovesci e numerosi temporali. Più a rischio saranno le regioni tirreniche e la Sardegna dove le piogge temporalesche insisteranno praticamente per tutto il corso di Venerdì 1 Gennaio.
Ci sarà tuttavia un angolo del Paese dove il maltempo concederà una tregua come sulle regioni del Sud dove nubi e piogge arriveranno solo dalla serata ad iniziare dal settore tirrenico.
TENDENZA: la fase perturbata proseguirà anche per la prima parte del weekend con un Sabato 2 Gennaio sotto la pioggia, temporali e ancora qualche nevicata fino a quote molto basse sul Nordovest.
In seguito, la furia degli elementi, si attenuerà un po’ nel corso di Domenica 3 Gennaio quando al Nord e sulla Toscana le piogge e le nevicate cesseranno lasciando spazio anche a quale timida occhiata di sole. Più instabile invece si manterrà il meteo sul resto del Centro e su gran parte del Mezzogiorno.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti