Martedì 22 Dicembre 2020 ore 06:30
Su molte regioni d’Italia ci attende un Natale a tratti turbolento con l’arrivo di gelidi venti di Bora e possibili nevicate fino a bassa quota.
Fino al giorno della Vigilia non ci saranno grossi scossoni sul fronte meteo–climatico. Cieli spesso grigi al Nord dunque e su molti tratti del Centro per la presenza di nebbie e nubi basse. Clima mite con maggiori schiarite invece sul resto del Centro e al Sud.
Occhi puntati invece tra la notte e le prime luci del giorno di Natale quando un fredda perturbazione accompagnata da un rinforzo dei venti gelidi di Bora coinvolgerà dapprima molte zone del Nord per poi correre molto velocemente verso il Centro-Sud entro fine giornata.
In questo lasso di tempo si eleverà il rischio di nevicate localmente a quote molto basse su Emilia orientale, Romagna e tra il tardo pomeriggio e la sera anche sui comparti adriatici del Centro di Marche ed Abruzzo. Il tutto sarà accompagnato da forti venti di Bora al Nordest e sul lato adriatico, di Tramontana su quello tirrenico con anche l’arrivo anche del Maestrale sulla Sardegna.
In seguito la perturbazione insisterà sulle regioni del Centro-Sud (Toscana esclusa) anche per tutto il corso della giornata di Santo Stefano con nevicate fino a quote collinari sulle regioni centrali e a quote più alte al Sud. Laddove non ci sarà la neve avremo ovviamente la pioggia con anche qualche temporale sul versante tirrenico meridionale e sulle due Isole Maggiori.
Meglio andranno invece le cose al Nord dove per tutta la giornata di Santo Stefano i cieli risulteranno più aperti ma con il rischio di forti gelate notturne in particolare sulle aree del Nordovest.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti