Meteo NEVE: Sviluppi freddi e nevosi sul PONTE DELL’IMMACOLATA. Anche per l’Italia? Vediamo.
A cura di Stefano Ghetti – Dir.Resp. Emiliameteo.tv
Nel corso dell’imminente nuova settimana, si rafforzerà un campo di alta pressione che non prenderà certo aspetti positivi per l’inizio della stagione invernale e per la tanto attesa neve. Specialmente fra martedì e giovedì, tutta l’Italia sarà avvolta da una totale stabilità atmosferica ma soprattutto da temperature che torneranno superiori alla media stagionale su tutto il centro sud e sui monti del nord. La pianura padano veneta invece, sarà spesso immersa nella nebbia con un meteo grigio e decisamente più freddo.
Da venerdì però, qualcosa comincerà a cambiare. Secondo gli attuali scenari proposti dai centri di calcolo, l’alta pressione perderà infatti di energia sotto l’incalzare di un profondo vortice depressionario in discesa dal nord Europa e foriero di gelo e neve. Si aprirà dunque la strada ad un generale e più freddo peggioramento che coinvolgerà parzialmente anche il nostro Paese. Perché parzialmente? Ve lo spiego subito. L’alta pressione rimarrà parcheggiata più a ovest dell’Italia ma, con le sue propaggini più orientali, non permetterà alla pressione di calare in modo prepotente sull’Italia dirigendo così il grosso del peggioramento meteo, del freddo e della neve, sulla vicina area balcanica. Ecco spiegato il perché, ad imbiancarsi, sarà soprattutto l’erba del vicino.
Immagine di copertina elaborata su base GFS fonte isobare.it
Commenta per primo on "METEO NEVE : SUL FRONTE IMMACOLATA: l’erba del vicino è sempre più… BIANCA."