Alta pressione sull’Italia. La Pasqua è salva
La domenica di Pasqua è salva, totalmente esente dalle piogge e dal brutto tempo. Questa è già una buona notizia visto che, la Primavera, ben sappiamo come sia spesso pronta ad improvvisi ribaltoni dal punto di vista atmosferico.
Le uniche scocciature saranno da attribuire ad una maggior presenza di nuvole sparse che interesseranno comunque in particolar modo la Sicilia, il medio e basso Tirreno, la Sardegna fino al Nord Ovest. Altrove si avranno nubi alte e sottili in un contesto di discreto soleggiamento.
Pasquetta: fuori gli ombrelli, il tempo comincia a peggiorare
Ormai non è più una novità. Da almeno 48 ore si susseguono notizie sul possibile peggioramento delle condizioni meteo che si attiverà proprio ad iniziare dal Lunedì di Pasquetta. In questo frangente, tutto il Paese sarà sotto le nubi che si alterneranno comunque a parziali schiarite. Ma ci saranno anche delle piogge. Vediamo dove.
A rischio precipitazioni saranno il basso Piemonte, la Liguria e l’Emilia per quanto riguarda il Nord. Al Centro qualche debole piovasco potrà cadere sulle Marche specie sui settori costieri. Al Sud invece, la pioggia, potrà colpire la Basilicata, la Calabria e l’est della Sicilia.
Attenzione a martedì: temporali, grandine e brusco calo termico
Dopo il primo segnale di peggioramento registrato nella giornata di Lunedì, ecco che Martedì 23 Aprile il contesto meteo prenderà davvero una brutta piega con una bella raffica di temporali e grandine pronti a colpire molte regioni. A parte un tipo di tempo spiccatamente variabile al Sud, dove ci sarà meno rischio di pioggia, il Centro ed il Nord saranno invece colpiti dal maltempo. Forti piogge, temporali e locali grandinate colpiranno soprattutto il nord del Lazio, le Marche, la Toscana e a salire anche l’Emilia e la Liguria. Rovesci e piogge comunque anche sul resto del Nord.
Su queste aree si avvertirà anche un netto crollo delle temperature con il ritorno di un po’ di freddo. Si avranno infatti differenze, specie al Nord, anche di 10-12°C rispetto ai di Pasqua. Al Sud invece, le temperature, non faranno registrare grossi scossoni per via del meteo decisamente più clemente.
Commenta per primo on "Meteo: PASQUA salva, poi RAFFICA di TEMPORALI, GRANDINE e FREDDO. I dettagli"