Temporali già in atto
La prevista instabilità pomeridiana su alcune aree del Centro e del Sud si è prontamente attivata. In queste ore, alcune piccole celle temporalesche si stanno formando nel sud della Toscana, sul Nord del Lazio, a scendere su alcuni tratti dell’Abruzzo meridionale e ancora su alcune zone meridionali della Basilicata e interne della Calabria.
Nelle prossime ore è atteso un ulteriore aumento dell’instabilità specie sulle zone interne ed appenniniche del Centro Sud. Su questi settori prestare attenzione alla possibilità di forti temporali accompagnati anche dal fenomeno della grandine.
Vediamo come vanno le cose anche sul resto del Paese.
Sta transitando una debole perturbazione
Dall’immagine radar notiamo, non solo le zone interessate dai primi temporali, ma anche un’estesa nuvolosità su tutta l’area tirrenica fino al Nord Ovest. Sono gli effetti di una moderata perturbazione i cui effetti sono fortemente inibiti dall’ormai presenza dell’alta pressione. Solo sulle estreme zone del Nord Ovest saranno possibili piovaschi sparsi e qualche fugace spruzzata di neve sulle rispettive aree alpine.
Commenta per primo on "Meteo: PROSSIME ORE con rischio TEMPORALI e GRANDINE. Vediamo le ZONE COLPITE"