Sarà una settimana con parecchia instabilità e con temperature in netta diminuzione su gran parte del Paese. Attenzione però ai temporali e alla grandine
L‘Anticiclone Africano sia arrende e crolla sotto l’afflusso di aria più fresca nord atlantica la quale contrasterà con quella calda preesistente dando vita ad una fase di tempo contrassegnata da forti e minacciosi temporali con intensi nubifragi, e tempeste di grandine e vento.
L’energia in gioco è sicuramente molto elevata a causa del caldo e dell’umidità che si sono accumulati in questi ultimi giorni.
La fase di maltempo non colpirà comunque tutto il Paese e ci saranno zone più o meno interessate. Cerchiamo dunque di capire dove si avranno i maggiori effetti di questo peggioramento.
Lunedì 8, sarà ancora una giornata relativamente tranquilla con i temporali che si limiteranno ad interessare soprattutto i rilievi del Nord Est.
Martedì 9 ecco che il di temporali anche forti si estenderà a tutti i rilievi alpini, prealpini, zone pianeggianti della Lombardia, dell’Emilia Romagna, dell’alto Veneto e a scendere fino alle coste delle Marche. Calano le temperature al Centro Nord.
Mercoledì 10 tutto si muoverà verso il Centro. Ancora rischio temporali su Emilia orientale Romagna , Toscana, Marche, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Ulteriore calo termico al Centro Nord con qualche grado n meno alche al Sud.
Da Giovedì e fino a tutto il fine settimana, la situazione di tempo incerto e più fresco continuerà a concentrare i suoi effetti al Centro Nord mentre al Sud il tempo si manterrà sempre stabile ma soprattutto più caldo.
Commenta per primo on "Meteo Settimana, il Caldo Africano si Arrende: arrivano Temporali, Grandine e Fresco"