Domenica 17 Gennaio 2021 ore 15:30
Nel corso della nuova settimana il freddo andrà gradualmente attenuandosi, ma tornerà un severo maltempo.
La nuova settimana inizierà ancora sotto il dominio delle fredde correnti da nord pronte a rinnovare residue condizioni di freddo e gelo su alcuni tratti del Paese.
Tuttavia, dopo un Lunedì incerto al Sud ed un Martedì ancora rigido ma più tranquillo per tutti sul fronte meteo, ecco che da Mercoledì la circolazione generale subirà un netto cambiamento.
Le fredde correnti settentrionali vireranno verso l’Europa nord-orientale mentre sul nostro Paese inizieranno a soffiare venti più miti ed umidi direttamente dall’Atlantico.
Questo genere di configurazione, se da un lato sarà alla base di un contesto climatico via via meno freddo, dall’altro lascerà aperta la strada alle perturbazioni oceaniche cariche di nubi e di piogge.
Una prima perturbazione giungerà sull’Italia proprio Mercoledì portando piogge sparse al Nord e qualche nevicata sui rilievi, ma a quote ovviamente più alte rispetto a questi ultimi giorni in quanto le temperature, come detto, saranno in progressivo aumento soprattutto in quota.
Una severa fase di maltempo poi, colpirà molte regioni del nostro Paese tra Giovedì e Venerdì quando un vortice ciclonico si muoverà dall’alto tirreno verso il versante adriatico. Ci attendiamo piogge su tutto il Nord con neve sulla Alpi sopra i 900m di quota. Rovesci e temporali invece al Centro-Sud in particolare sul comparto tirrenico. Faranno eccezione invece il basso Adriatico e la Sicilia dove il meteo si manterrà più asciutto.
Infine, se tutto verrà confermato, il maltempo si muoverà gradualmente verso levante nel corso del weekend lasciando dietro di se ancora molta instabilità sull’estremo nordest, ma soprattutto sul versante adriatico e su gran parte delle regioni del Sud.
VISITA LA NOSTRA NUOVA SEZIONE DI PREVISIONI FINO A 10 GIORNI
Qui sotto le vostre segnalazioni
Di Stefano Ghetti