Usciamo dall’Emergenza Caldo ma le prospettive future non depongono verso una vera rinfrescata, anzi, nel lungo termine potrebbe tornare molto caldo. Vediamo tutti i dettagli.
Si sta lentamente spegnendo la rovente bolla d’aria africana che ha letteralmente messo a ferro e fuoco alcuni stati d’Europa. Anche l’Italia ha ricevuto il suo bel carico di caldo e di record battuti soprattutto il Nord Ovest.
Come detto però, la fiamma africana si sta piano piano affievolendo e nei prossimi giorni usciremo sicuramente dallo stato di Emergenza. Non attendiamoci tuttavia l’arrivo del vero fresco, in quanto, l’alta pressione nord africana, resterà in nostra compagnia ancora a lungo.
Dopo un Sabato di parziale respiro al Nord e sulle regioni adriatiche del Centro, tra Domenica e Martedì della nuova settimana, il caldo tornerà a salire di intensità senza portare però i termometri sui valori record di questi giorni. Insomma, ci sarà sicuramente ancora da soffrire.
Una partentesi relativamente meno calda si attiverà invece verso metà settimana. Tra Mercoledì 3 e Giovedì 4 Luglio, una maggior ingerenza temporalesca al Nord, ci proietterà all’interno di una fase climatica sicuramente più umana essenzialmente sulle Regioni settentrionali fino alla Toscana e alle Marche.
Continuerà a fare caldo invece sul resto del Paese in particolare al Sud dove i termometri torneranno a salire abbondantemente sopra la media climatologica.
Insomma, gira e rigira, l’alta pressione sub tropicale non sembra intenzionata a levarsi di torno nemmeno nel lungo termine, anzi, se tutto verrà confermato, potrebbe lanciare una nuova fiammata nel successivo weekend di Sabato 6 e Domenica 7 Luglio.
Commenta per primo on "Meteo: Si esce dall’Emergenza Caldo. Ma ci sarà da soffrire. Nel lungo termine nuova fiammata africana. Vediamo"