[avatar user=”Redazione” size=”thumbnail” align=”left”]Stefano Ghetti[/avatar]
Il tanto annunciato peggioramento del meteo non si è fatto attendere. Già dalla mattinata numerosi e forti temporali hanno colpito parecchi e aree del Nord Ovest per poi dirigersi gradualmente verso l’area orientale dunque del Triveneto.
La pressione atmosferica comincia dunque a calare sotto la spinta di correnti d’aria più fresca, le quali, tra il tardo pomeriggio e la sera si faranno sempre più intense e capaci di provocare una nuova fase temporalesca a tratti anche piuttosto importate. Ci attende dunque una serata ma soprattutto una notte da incubo caratterizzata da intensi temporali, grandine, forte vento e mare grosso. Vediamo dove.
Le corrente d’aria fresca entreranno direttamente dai quadranti orientali e dunque sotto forma di venti di Bora. Gioco forza saranno maggiormente coinvolte le regioni del Friuli Venezia Giulia, il Veneto, la Romagna e in seguito le Marche specie i litorali e a scendere Abruzzo, Molise e Puglia. Qualche temporale non possiamo comunque escluderlo anche sui settori centrali dell’Emilia.
Come si nota infatti nell’immagine di copertina, cerchiate in rosso saranno le zone a maggior rischio di fenomeni e quelle in giallo le zone dove il rischio sarà inferiori ma comunque assolutamente non escluso.
Prestare comunque molta attenzione ai temporali i quali, come detto, potranno risultare anche di forte intensità e accompagnati da frequente attività elettrica, abbondanti rovesci anche grandinigeni ed intense raffiche di vento. Lungo i litorali romagnoli e marchigiani è atteso inoltre un deciso aumento del moto ondoso con mare grosso specie al largo.
Commenta per primo on "Meteo: Si prepara una notte da Incubo. Temporali, Grandine, Forte vento e Mare Grosso. Ecco Dove"