Mercoledì 26 Agosto 2020 ore 15:00
Da Venerdì comincerà a cambiare la circolazione generale sull’Italia per effetto delle correnti più fresche in discesa dall’Atlantico. Sono i primi segnali di cedimento della stagione estiva sicuramente quella dei 40°C.
In sostanza, salvo sorprese, finirà il periodo del grande caldo e si aprirà una fase contrassegnata da temperature sicuramente più consone.
Inizierà il Nord proprio da Venerdì con l’arrivo di parecchi temporali ed un primo accenno al calo termico soprattutto sui rilievi.
Sabato il Nord perderà ancora qualche punticino sul fronte termico sempre per una maggior ingerenza temporalesca. I 40°C invece rimarranno ancora alla portata del Sud e della Sicilia dove proprio il peggioramento in arrivo al Nord attiverà un improvviso richiamo di venti molto caldi da Scirocco.
Domenica, mentre troveremo ancora il Nord sotto la minaccia dei temporali, le cose cambieranno anche per alcune regioni del Centro, pronte a ricevere la loro dose di rovesci ed un calo delle temperature.
Ma la vera svolta si attiverà da Lunedì quando una circolazione ciclonica già in formazione domenica sull’alto Tirreno, coinvolgerà con parecchia instabilità anche alcuni tratti del Sud Italia con generale calo termico ed un ritorno a clima più consono alla stagione. Al Nord e su parte del Centro invece, le temperature scenderanno addirittura sotto media.
In quanto al brutto tempo, prestare molta attenzione ai temporali soprattutto tra Venerdì e Sabato quando, stante le temperature ancora abbastanza altine, potrebbero assumere carattere di forte intensità con improvvisi colpi di vento, nubifragi e locali grandinate.
In seguito, da Martedì, tutto il Paese godrà di un clima gradevole ma il meteo non riuscirà a tornare subito tranquillo. Se tutto verrà confermato lo farà invece da Venerdì e per tutto il corso del primo weekend di settembre quando il sole tornerà protagonista e i termometri potranno tornare un po’ a salire.
Lascia un commento…
Di Stefano Ghetti