Da Venerdì lieve attenuazione del caldo. Confermata la ROTTURA DI FERRAGOSTO?
Archiviamo una giornata che, sul fronte dei temporali, si è ormai conclusa positivamente sulle zone di pianura. Se escludiamo una moderata attività temporalesca sulle pianure del piacentino, sul resto della pianura non ci sono stati particolari problemi a parte un po’ di nubi sparse. Discorso diverso invece per i monti. Sull’Appennino Reggiano, parmense e piacentino, i temporali hanno svolto il loro “sporco lavoro” provocando rovesci e anche qualche grandinata.
Ma veniamo al “fronte caldo”, argomento tanto atteso. L’alta pressione è assai caparbia e non si farà scacciare così facilmente. L’aria fredda che si avvicina dal nord Europa, farà un primo timido tentativo per infastidire l’alta pressione su venerdì. Qualche temporale in più è previsto come anche un moderato calo delle temperature. Fra domenica e lunedì ce ne sarà un secondo ma con effetti molto simili a quello di sabato. L’assalto “finale” potrà invece verificarsi fra il 14 e il 15 del mese, a conferma di quanto già scritto in precedenti articoli. Anche questa sera si conferma dunque un più deciso inserimento delle correnti fresche atlantiche che,a suon di temporali anche forti, dovrebbero riportare temperature decisamente più umane, anzi a tratti anche gradevoli con valori freschi di notte e al primo mattino. Un sogno per molti di noi !!!
Stefano Ghetti
| IL TEMPO DELLE PROSSIME ORE | WEBCAM LIVE | TEMPORALI IN DIRETTA |
Di Redazione
Commenta per primo on "SUL FRONTE CALDO : LENTO DECLINO dell’alta pressione. Ma ci sarà da soffrire."