Situazione generale
La primavera è da sempre una delle stagioni più dinamiche dell’anno e spesso caratterizzata da improvvisi e repentini cambiamenti. Dopo un lungo periodo di stabilità e di caldo fuori stagione, ecco che lo scenario meteo ha appena confermato quanto scritto. Siamo infatti entrati in una fase meteo climatica effettivamente opposta, governata dal tempo instabile a da temperature nettamente più frizzanti.
Nei prossimi giorni, le correnti d’aria fredda giunte oggi sull’Emilia Romagna, cominceranno gradualmente ad attenuarsi sotto l’incalzare di un’area di alta pressione pronta a farci ritornare in un contesto nuovamente opposto.
Questo ennesimo cambio di scenario, potrebbe attivarsi proprio a cavallo del prossimo weekend anche se i primi segnali del cambiamento potrebbe già avvertirsi fra Giovedì e Venerdì. Vediamo più nel dettaglio.
Da giovedì aumenta la pressione. Cambia tutto
Mentre sulle regioni meridionali la situazione meteo climatica continuerà a risultare rigida ed instabile, al Centro Nord e anche sull’Emilia Romagna, l’aumento della pressione comincerà a garantire condizioni di maggior stabilità e con temperature in generale lieve aumento specie nei valori diurni. Continuerà infatti a fare piuttosto freddo di notte e nelle ore prossime all’alba.
Da Venerdì, l’alta pressione avanzerà ulteriormente verso il nostro Paese ed il bel tempo previsto su tutta l’Emilia Romagna favorirà un ulteriore e generale aumento termico. Ma sarà proprio a cavallo di Sabato e Domenica, quando, l’alta pressione, non solo avrà avvolto tutta l’Italia ma invierà masse d’aria molto mite con conseguente ritorno a temperature sopra la media stagionale.
Stante la distanza previsionale, sarà ovviamente necessario attendere conferme in merito.
Stefano Ghetti